Caforio Ubik Manduria | DA STRANIERO A CLANDESTINO. LO STRANIERO NEL PENSIERO SOCIOLOGICO OCCIDENTALE di PERRONE LUIGI

Navigazione

Prodotto scheda

DA STRANIERO A CLANDESTINO. LO STRANIERO NEL PENSIERO SOCIOLOGICO OCCIDENTALE

DA STRANIERO A CLANDESTINO. LO STRANIERO NEL PENSIERO SOCIOLOGICO OCCIDENTALE
LO STRANIERO NEL PENSIERO SOCIOLOGICO OCCIDENTALE

di PERRONE LUIGI

Editore: LIGUORI

Collana: SOCIETA' TERRITORIO E AMBIENTE

Anno edizione: 2005

Pagine: 281 p.

ISBN: 9788820738679

19,99

Il lavoro analizza alcune tappe del percorso del pensiero occidentale nella costruzione dell'alterità fino alla recente questione del pluralismo culturale nella società globale. La riflessione muove dalla figura dello straniero nel pensiero greco-romano, attraversa quello cristiano, rivisita i "classici" della sociologia occidentale degli ultimi due secoli e conclude con la figura del migrante nell'era della globalizzazione. Dallo studio emerge la complessità della figura dello straniero e la pluralità delle sue funzioni che ne fanno strumento ineguagliabile per una lettura dei poliedrici volti della società.


Titolo

DA STRANIERO A CLANDESTINO. LO STRANIERO NEL PENSIERO SOCIOLOGICO OCCIDENTALE

Sottotitolo

LO STRANIERO NEL PENSIERO SOCIOLOGICO OCCIDENTALE

Autore

PERRONE LUIGI

Illustratore

0

Editore

LIGUORI

Collana

SOCIETA' TERRITORIO E AMBIENTE

Anno edizione

2005

ISBN

9788820738679

Pagine

281 p.

Volumi

1

Dello stesso autore

PORTE CHIUSE. CULTURE E TRADIZIONI AFRICANE NELLE STORIE DI VITA DEGLI IMMIGRATI

PERRONE LUIGI

32,99

NE' QUI NE' ALTROVE. I FIGLI DEGLI IMMIGRATI NELLA SCUOLA SALENTINA

PERRONE LUIGI

15,49
Vedi tutti i libri dell'autore